IL MATTINO
L'iniziativa
12.06.2024 - 13:51
"Dopo gli oscuri decenni delle guerre civili, una volta conseguito il potere assoluto, Augusto si presenta ai Romani come fondatore della politica e della cultura della pace, promuovendo una campagna di rinnovamento religioso e morale, e mostrandosi come il rispettoso custode dell'ordine istituzionale, così come lo stesso Augusto ci riferisce nella sua biografia", dice la direttrice del MArTA, Stella Falzone, spiegando la scelta del prezioso marmo che ritrae la testa dell'imperatore Augusto, risalente alla prima metà del I secolo dopo Cristo e rinvenuto a Taranto nel 1943.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia