Cerca

La storia

«Quattro pacchi di grissini italiani per una bottiglia di salsa di soia». Così lo chef pugliese Bernasconi racconta il baratto nell'assurdo lockdown di Shanghai

Un ritorno al baratto - utilizzato nella prima fase dell'Alto Medioevo a causa di economie chiuse ad assetto agrario-feudale - che sa di beffa per la capitale economica della Cina

«Quattro pacchi di grissini italiani per una bottiglia di salsa di soia». Così lo chef pugliese Bernasconi racconta il baratto nell'assurdo lockdown di Shanghai

Roberto Bernasconi nel suo "Porto Matto" a Shanghai

Nato 56 anni fa a Bari, chef e fondatore del "Porto Matto", da 18 anni in Cina e sposato con una 54enne cinese, Roberto Bernasconi racconta anche il durissimo 'sistema' messo in piedi dal governo. Lo schema per le uscite si basa sul numero 7: dopo una settimana di tamponi tutti negativi si puo' uscire di casa passeggiando solo nel cortile; dopo ulteriori 7 giorni, se i tamponi risultano ancora tutti negativi, allora si puo' uscire nel quartiere... Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione