Cerca

Il fatto

Vaccino anti Covid, crollano le somministrazioni in Puglia: 4mila dosi in meno, in 24 ore

Da soldatini buoni e obbedienti agli ordini del generale Figliuolo, i pugliesi stanno dando segno di insofferenza dimostrando come le coercizioni imposte dal governo Draghi (leggi green pass) non sono la maniera migliore per convincere le persone a vaccinarsi

In Puglia via al vaccino senza prenotazione per i 12-19enni, Lopalco: «La nostra attenzione ora è rivolta soprattutto ai giovani»

A dare i numeri della defezione è il il presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati, che rileva un rallentamento anche per le seconde dosi: "Le dosi addizionali sono 16.066, su un totale complessivo di 155.641. Le dosi di richiamo (booster) somministrate sinora, cioè quelle destinate per ora a persone ultra sessantenni e operatori sanitari, sono 105.664, su un totale complessivo di 305.806. Ne restano dunque da vaccinare con dose di richiamo 200.142. Nella classifica nazionale della vaccinazione per dose addizionale la Puglia è in generale al quattordicesimo posto assieme a Calabria, Lombardia e Liguria con lo 0,41 per cento"

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione