IL MATTINO
Il fatto
11.11.2021 - 14:24
A dare i numeri della defezione è il il presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati, che rileva un rallentamento anche per le seconde dosi: "Le dosi addizionali sono 16.066, su un totale complessivo di 155.641. Le dosi di richiamo (booster) somministrate sinora, cioè quelle destinate per ora a persone ultra sessantenni e operatori sanitari, sono 105.664, su un totale complessivo di 305.806. Ne restano dunque da vaccinare con dose di richiamo 200.142. Nella classifica nazionale della vaccinazione per dose addizionale la Puglia è in generale al quattordicesimo posto assieme a Calabria, Lombardia e Liguria con lo 0,41 per cento"
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia