Cerca

Il caso politico e istituzionale

Il Consiglio regionale del Molise chiede che la Puglia paghi il conto per l'acqua della diga di Occhito

Toma dovrà "verificare gli accordi stipulati con la Regione Puglia nel 1979 e il rispetto degli stessi, per procedere a un'equa compensazione circa il mancato utilizzo dell'acqua di Occhito da parte del Molise e il mancato introito derivante".

Rischio desertificazione: come salvaguardare l’acqua?

La diga di Occhito

L'annosa questione dell'acqua ceduta dal Molise alla Puglia è tornata all'attenzione del Consiglio regionale che ha approvato all'unanimità una mozione presentata dai consiglieri del Pd Micaela Fanelli (prima firmataria) e Vittorino Facciolla, dai colleghi del M5s, Patrizia Manzo e Angelo Primiani, e da Michele Iorio (Fdi).

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione