Cerca

Elezioni comunali

In 7 per un posto da sindaco a Taranto, con centrosinistra e centrodestra divisi

La città dei due mari va alle urne il 26 maggio, ballottaggio 15 giorni dopo il primo turno qualora nessuno dei sette candidati a sindaco avra' raggiunto la quota del 50%+1 dei voti validi in prima battuta, in anticipo di quasi due anni sulla fine naturale della consiliatura

In 7 per un posto da sindaco a Taranto, con centrosinistra e centrodestra divisi

Niente campo largo nel centro sinistra, né centrodestra unito. Il Pd con le altre forze del centrosinistra, tra cui Avs e Con, movimento civico vicino al governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, presenta un suo candidato sindaco, Piero Bitetti, ex presidente del Consiglio comunale. Lo stesso ha fatto il Movimento Cinque Stelle, con Anna Grazia Angolano, mentre sul versante del centrodestra la Lega - anche se non con il simbolo Lega ma con la lista Prima Taranto - converge insieme a forze civiche e a molti esponenti dell'amministrazione comunale uscente, tra assessori e consiglieri comunali, sul candidato sindaco Francesco Tacente, ex presidente del Consorzio Trasporti Pubblici, e infine Fratelli d'Italia e Forza Italia sostengono la candidatura di Luca Lazzàro, ex presidente di Confagricoltura Puglia.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione