Cerca

L'evento

Benedetto XVI, il Papa delle dimissioni: le prime, nella storia della Chiesa, furono però del molisano Celestino V che fuggì a Vieste

Ratzinger è il primo Papa in epoca moderna a rinunciare al pontificato; ma prima di lui era stato, seicento anni prima, Gregorio XII nel 1415, e prima ancora Celestino V, nel 1294: fu la prima volta nella storia della chiesa

Benedetto XVI, il Papa delle dimissioni: le prime, nella storia della Chiesa, furono però del molisano Celestino V che fuggì a Vieste

Celestino V, il primo Papa, molisano, del gran rifiuto

La rinuncia del monaco eremita di Isernia Pietro Angolerei, il 13 dicembre 1294, a soli 4 mesi dalla sua elezione a Papa, dopo un lunghissimo conclave, allora generò scandalo: addirittura, per il suo "gran rifiuto" Dante lo colloca tra gli ignavi, nell'Antinferno della Divina Commedia. Fu Ignazio Silone, ne "L'avventura di un povero cristiano", a riabilitarlo. Fuggitivo, fu catturato a Vieste, il Gargano fu testimone delle ultime fasi della sua vita.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione