IL MATTINO
L'evento
31.12.2022 - 11:43
Celestino V, il primo Papa, molisano, del gran rifiuto
La rinuncia del monaco eremita di Isernia Pietro Angolerei, il 13 dicembre 1294, a soli 4 mesi dalla sua elezione a Papa, dopo un lunghissimo conclave, allora generò scandalo: addirittura, per il suo "gran rifiuto" Dante lo colloca tra gli ignavi, nell'Antinferno della Divina Commedia. Fu Ignazio Silone, ne "L'avventura di un povero cristiano", a riabilitarlo. Fuggitivo, fu catturato a Vieste, il Gargano fu testimone delle ultime fasi della sua vita.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia