IL MATTINO
Giunto alla XV edizione, si è svolto dall’8 all’11 giugno
13.06.2017 - 11:14
Lucera, un "momento" del Festival della Lettaratura mediterranea
Si è appena chiusa la XV edizione del Festival della Letteratura Mediterranea, e già è tempo di rendiconti: la manifestazione ha registrato un ottimo successo di consensi e di pubblico. L'evento era segnato da un unico grande argomento: “Tutto un paese sorge intorno ai giovani". Di qui la centralità dei giovani e il ruolo primario svolto dalla città di Lucera che ha rappresentato con piacere il ruolo di "luogo di scambio, accoglienza, riflessione e conoscenza". Tanti i temi in discussione: "l'eterna contraddizione d’appartenere ad un luogo piccolo del mondo" - sono le parole di Maria Del Vecchio, presidente di "Mediterraneo è Cultura"- il futuro, la precarietà del lavoro e anche delle relazioni, l'identità - un problema che assilla tanti italiani senza cittadinanza - i conflitti tra la realtà e i sogni, tra la ricerca della felicità e la necessità del "primum vivere", le tragedie - da quelle "antiche" di chi lascia la propria terra a "quelle del mare" dei migranti, a quelle di chi non sa rassegnarsi alle problematiche dell'esistenza. Questi gli argomenti che hanno "illuminato" il festival di Lucera, attraverso le testimonianze, l'arte, la musica e la poesia, di tanti artisti che hanno "celebrato a modo loro" il ruolo centrale dei giovani del nostro tempo ma anche le tante problematiche che angustiano le nuove genrazioni. leggi tutto
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia