IL MATTINO
L'appuntamento
22.11.2020 - 10:55
Oltre alle testimonianze strazianti di coloro che sono sopravvissuti, anche riferimenti antichi e dotti come il sociologo De Masi, Leonardo da Vinci, Plinio il Giovane, Leopardi. La regista auspica che questo lavoro: «... diventi un discorso di radici di tutto il Paese; non permettiamo che il terremoto se le trascini via insieme alle case e alla gente. Ricordiamoci insomma che il futuro è antico».
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia