Cerca

Azione di contrasto contro il lavoro irregolare: controllate 37 aziende

Braccianti agricoli costretti a dormire in container: operazione dei carabinieri del Nil

L’attività ha interessato il settore agricolo, turistico e dei pubblici esercizi con i seguenti risultati: 37 le aziende controllate, adottati 5 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale per impiego di manodopera in nero, individuati 19 lavoratori completamente in nero, accertante sanzioni amministrative per lavoro nero (cosidetta maxisanzione per lavoro nero e mancata consegna delle prevista dichiarazione di assunzione) per un importo complessivo pari ad euro 86.570,00.

Braccianti agricoli costretti a dormire in container: operazione dei carabinieri del Nil

Ad Apricena, i Carabinieri della locale Stazione, hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria una donna di 36 anni, rumena, per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. La predetta dopo aver fatto giungere in Italia alcuni connazionali, approfittando del loro stato di bisogno, li aveva impiegati come braccianti agricoli in un’azienda agricola per la raccolta stagionale del pomodoro. I lavoratori erano costretti a pernottare all’interno di tende e containers insistenti sul fondo agricolo, privi di acqua ed energia elettrica in condizioni estremamente degradanti.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione