Cerca

L'operazione game over

Secondo Melillo, il core business della criminalità a Foggia è nella capacità di distribuire oltre 50mila dosi di cocaina al mese

Il denaro racconto dalla 'società', ha spiegato il procuratore nazionale antimafia, "serve al sostentamento di un welfare per le spese di gestione dell'organizzazione criminale, alle mensilità dovute agli affiliati e alle famiglie degli affiliati detenuti".

Secondo Melillo, il core business della criminalità a Foggia è nella capacità di distribuire oltre 50mila dosi di cocaina al mese

Il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo

Per Giovanni Melillo, originario tra l'altro di Foggia, si tratta di "una organizzazione in grado di distribuire mensilmente oltre 50mila dosi cocaina al mese e quindi di far ruotare intorno a questo circuito criminale una straordinaria massa di denaro". Il procuratore nazionale antimafia sottolinea che l'operazione di oggi, con 82 arresti, "è solo un passo anche se molto importante per la decostruzione di un sistema criminale estremamente raffinato, con una sua struttura e collegamenti anche sul piano nazionale e internazionale, con canali di importazione importanti di stupefacenti. Le mafie foggiane hanno legami profondi con le altre organizzazioni criminali, in particolare con la 'ndrangheta".

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione