Cerca

Il caso giudiziario e politico

Il gip del Tribunale di Foggia conferma gli arresti domiciliari per la commercialista Jessica Coco

Secondo l'accusa, le irregolarita' compiute dalla professionista riguarderebbero le annotazioni nella contabilita' della gestione giudiziale, ai fini del rimborso di spese per visite ispettive in azienda mai sostenute, della 'Nuova Euro Meat srl' sequestrata per mafia

Il gip del Tribunale di Foggia conferma gli arresti domiciliari per la commercialista Jessica Coco

"Il gip ha preso atto, in estrema sintesi, della falsita' della contabilita' che la nostra assistita ha dovuto gestire" - commenta all'ANSA il legale Marco Scillitani che difende la commercialista insieme a Gianluca Ursitti. "Il giudice ha ritenuto che cio' non fosse sufficiente per giustificare annotazioni contabili che non rispecchiano le operazioni economiche presentate dai denunciati". "Purtroppo - aggiunge Scillitani - allo stato degli atti non e' facile dimostrare quali carte siano false e quali rispecchiano il reale andamento della societa' amministrata. Confidiamo di poterlo fare nel corso del processo. Cio' che importa e' che sia stato assodato che la Coco non ha trattenuto un centesimo".

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione