Cerca

Martedì 6 giugno a Foggia, presso Palazzo Dogana il consuntivo delle attività svolte

Progetto "Araba Fenice", l'affettività e il sesso spiegati agli studenti delle scuole foggiane

Al termine di otto lezioni, si tireranno le somme del percorso di educazione appena compiuto. Al programma ideato dalla ginecologa Tiziana Celeste, hanno lavorato Maria Pia Conoscitore, psicologa specializzata in sessuologia, e Angela Procaccino, professore associato di Procedura Penale

Progetto "Araba Fenice", l'affettività e il sesso spiegati agli studenti delle scuole foggiane

Foggia, scuole a lezione di "Araba Fenice"

"L'Araba Fenice" è un uccello mitologico che sempre risorge dalle proprie ceneri che, questa volta, identifica un progetto di educazione all'affettività e che ha coinvolto tutte le scuole di Foggia. Ora è tempo di consuntivi: quali risultati ha conseguito il progetto di educazione affettiva e sessuale nelle scuole? Questo il principale quesito - e non solo - a cui dovranno rispondere i convenuti di Palazzo Dogana, martedì 6 giugno: gli attuatori del progetto, la ginecologa Tiziana Celeste, la psicologa Maria Pia Conoscitore e la professoressa universitaria Angela Procaccino, ed i rappresentanti dell'universo scolastico, delle istituzioni e della sanità di Capitanata. Fra questi, per citarne solo alcuni, Francesco Miglio, presidente della Provincia di Foggia; Antonietta Colasanto, consigliera di Parità della Provincia di Foggia, Ilaria Mari, presidente della Consulta Pari Opportunità del comune di Foggia; Milena Sinigaglia, prorettore dell'Università di Foggia; Laura Moffa, direttore Sanitario OO.RR.; Vito Piazzolla, direttore Generale Asl Fg; Marida Episcopo, dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Foggia. leggi tutto 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione