Cerca

La storia

Dove c'è Barilla c'è casa soprattutto per i ragazzi autistici di Foggia

Hanno dai 20 ai 30 anni, sono sei ragazzi autistici assunti da alcuni giorni nello stabilimento foggiano della Barilla, impegnati nel confezionamento dei pacchi di pasta che mensilmente spettano ai 200 dipendenti della fabbrica.

Dove c'è Barilla, c'è casa anche per i ragazzi autistici di Foggia

«Stiamo trasformando quello che fino a qualche tempo fa era considerato un problema, in una risorsa, anche lavorativa. In Barilla portano uno spirito divertente, allegro. Fanno battute, ironizzano su tutto. Hanno creato un clima davvero giocoso, di cui beneficiano anche gli stessi dipendenti», dice Maurizio Alloggio, presidente dell'associazione I Fun, a cui appartengono Luciano, Domenico, due ragazzi di nome Gianluca, Michele e Maurizio.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione