IL MATTINO
Focus
25.07.2024 - 11:31
Il risultato è una pelle meno tonica ed elastica, vulnerabile alla presenza di rughe e segni del tempo, che segnano il viso. Per minimizzare l’aspetto delle rughe, però, possiamo introdurre nella nostra skincare routine una crema notte antiage.
Il tempo passa e la nostra pelle subisce gli effetti dell’invecchiamento cutaneo. Si tratta di un fenomeno del tutto fisiologico, che interessa la produzione di elastina e collagene (le due proteine che rendono elastica e tonica la pelle) e la sintesi dell’Acido Ialuronico (che rende idratata la pelle).
Il risultato è una pelle meno tonica ed elastica, vulnerabile alla presenza di rughe e segni del tempo, che segnano il viso. Per minimizzare l’aspetto delle rughe, però, possiamo introdurre nella nostra skincare routine una crema notte antiage.
Vediamo perché applicarla e come introdurla.
Per poter contrastare l’aspetto delle rughe e aiutare a rallentare la comparsa di nuovi segni dell’età, possiamo introdurre una crema notte antiage, nella nostra skincare routine serale.
La notte è un momento importante per la pelle, perché il processo di rinnovamento cellulare è più veloce, si producono più collagene ed elastina e si combatte la produzione di radicali liberi (responsabili dello stress ossidativo).
Inoltre, durante le ore notturne, la nostra pelle è più ricettiva rispetto al giorno. Proprio per questo le creme notte hanno solitamente una formula più ricca di attivi, che agiscono sulla pelle durante il riposo.
La crema notte antiage deve essere applicata sulla pelle perfettamente detersa e dopo il siero, come ultimo step della nostra skincare routine serale.
La crema viso ha il compito di mantenere idratata la pelle, andando a rinforzare la barriera idrolipidica che la protegge. Ma non solo, perché a seconda della tipologia di attivi contenuti, può regalare diversi benefici alla pelle.
Le creme viso si contraddistinguono prevalentemente fra due tipologie: le creme viso giorno e quelle per la notte.
La crema viso giorno deve preparare la pelle alla giornata che dovrà affrontare. Per questo motivo, ha una texture leggera, che non appesantisce la pelle. L’obiettivo è quello di idratarla e proteggerla dagli agenti esterni.
Nella sua formula, troviamo solitamente attivi idratanti ed energizzanti, come l’Acido Ialuronico e la Vitamina C. Inoltre, non è raro trovare un SPF, all’interno della formula della crema giorno, per proteggerci dagli effetti negativi dei raggi UV.
Al contrario, la crema viso notte è pensata per la pelle che deve rigenerarsi, durante le ore notturne. La nostra pelle è più ricettiva durante la notte, per questo la texture è più ricca ed è pensata per nutrire profondamente la pelle e ristabilire l’idratazione.
In alcune creme viso notte troviamo anche attivi che esfoliano delicatamente la pelle, per accelerare il processo di rinnovamento cellulare (ad esempio, il Retinolo).
A seconda delle esigenze della nostra pelle possiamo scegliere un attivo diverso nella formula della nostra crema notte antiage. Un esempio è la linea Revitalift di L’Oréal, con diversi prodotti anti-età, adatti a tutte le esigenze.
Acido Ialuronico
Se vogliamo minimizzare l’aspetto delle prime rughe e dare idratazione alla pelle, non c’è niente di meglio dei prodotti con Acido Ialuronico. Grazie a questo attivo, renderemo la pelle più idratata ed elastica, perché agisce sia sugli strati più superficiali che su quelli più profondi. L’Acido Ialuronico è molto utilizzato nei trattamenti idratanti, per la sua capacità di attrarre e trattenere l’acqua, fino a 1000 volte il suo peso.
Vitamina C
Quando le rughe iniziano a segnare maggiormente la nostra pelle, possiamo optare per un prodotto contenente Vitamina C. La Vitamina C ha un forte potere antiossidante sulla pelle, combatte la produzione dei radicali liberi (responsabili dello stress ossidativo) e stimola la produzione di collagene.
La pelle risulterà più elastica, tonica e luminosa.
Retinolo
Tra i migliori attivi antiage, c’è sicuramente il Retinolo. Si tratta di un derivato della Vitamina A, che stimola il ricambio cellulare (grazie alla sua azione leggermente esfoliante) e la produzione di collagene, rendendo la pelle più elastica e tonica.
Ma non solo, perché ha un effetto riempitivo sulle rughe e le linee sottili, donando alla pelle un aspetto più giovanile e rimpolpato.
edizione digitale
Il Mattino di foggia