IL MATTINO
Focus
29.09.2025 - 14:08
Per avere una bussola utile, ha il suo perché concentrarsi sui principali trend di design. Quali saranno quelli imprescindibili nel 2026 ormai vicino? Vediamone alcuni!
Cosa fare negli ultimi mesi dell’anno se si ha la passione per il design? Valuta se rinnovare o meno l’arredamento di vari spazi della casa, a partire dal living. Concentrarsi sul salotto ha senso per diversi motivi. Il primo riguarda il fatto che, nella maggior parte dei casi, si tratta della prima area della casa a essere ammirata dagli ospiti. Da non dimenticare è poi il fatto che, da diversi anni, in salotto si passa molto più tempo fra studio, lavoro, allenamento e momenti di convivialità.
Per avere una bussola utile, ha il suo perché concentrarsi sui principali trend di design. Quali saranno quelli imprescindibili nel 2026 ormai vicino? Vediamone alcuni!
Nell’arredamento e non solo, il vintage è uno stile che, nell’ultimo triennio circa, è tornato prepotentemente popolare: per questa sua seconda vita, dobbiamo dire grazie a creator social che sono riusciti a valorizzarlo e, nel contempo, ad attualizzarlo per rispondere alle esigenze della quotidianità contemporanea. Lo vedremo protagonista dell’arredamento del salotto il prossimo anno, con elementi come i divani vintage.
Per rendersi conto di quanto saranno popolari, basta dare un’occhiata al catalogo di un e-commerce famoso come Milani Home, da anni punto di riferimento quando si parla di ambienti arredati con cura. A questo punto, non rimane che capire quali saranno i colori più di moda. I trend sono molto chiari e vedono in primo piano due cromie su tutte: grigio chiaro, non plus ultra di eleganza, e blu ottanio, una tinta raffinata che, se inclusa in un ambiente come il salotto, non passa certo inosservata.
Chi ha detto che per rinnovare il salotto in linea con i trend del momento sia necessario stravolgerlo? A volte, infatti, le tendenze mettono in primo piano consigli a dir poco semplici da gestire. Questo accadrà il prossimo anno, nel corso del quale è opportuno, se si ha intenzione di valorizzare davvero il living, puntare sulla magia della luce naturale. Ciò vuol dire, quando è possibile, eliminare totalmente le tende o, se proprio non si ha modo di farlo, optare per tessuti di colori chiari e di consistenza quasi impalpabile.
Il grigio è un colore che, al primo sguardo, è in grado di comunicare eleganza e originalità. Non sorprende quindi il fatto di vederlo nell’elenco dei trend 2026 per l’arredamento del living, in particolare quando si parla di cromie ideali per le pareti. Per scegliere davvero trendy - e affascinanti - il consiglio è di orientarsi verso texture grezze, per esempio quella che si può apprezzare grazie alla pittura in cemento, e caratterizzate da suggestive sfumature.
Il 2026 sarà l’anno durante il quale chi sta progettando di dare un nuovo volto al salotto non potrà non prendere in considerazione la possibilità di appendere dei quadri al muro… e non solo. L’anno prossimo, infatti, andranno di gran moda le tele appoggiate a terra. Ovviamente non vanno collocate a caso e scelte a caso. Un consiglio tanto semplice quanto decisivo è quello di orientarsi verso quadri in palette con il resto dell’arredamento che, a sua volta, dovrebbe essere dominato da due, massimo tre colori.
Il minimalismo che dominava incontrastato lo scenario dell’arredamento fino a un paio di anni fa ha senza dubbio perso quota, anche se alcuni dettagli rimangono saldi fra le tendenze. Un esempio su tutti? Le strisce a LED che, dalla loro parte, hanno il grande vantaggio di essere estremamente versatili. Le si può posizionare a livello della parte alta delle tende o, come illuminazione d’accento insolita, in corrispondenza delle mensole.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia