IL MATTINO
Focus
06.05.2025 - 10:51
Durante l’intervista, Matteo Bianco, fondatore di MB Consulting, ha ribaltato una convinzione ancora molto diffusa tra imprenditori e manager: “Un libro non serve per vendere copie. Serve per costruire fiducia, posizionamento e controllo sul mercato.” Una frase che cambia completamente la prospettiva
Il libro non è il fine. È il mezzo più potente che hai
Nella visione di Bianco, il libro per un imprenditore non deve nascere per scalare classifiche o per diventare un best seller. A meno che l’autore non sia già un personaggio pubblico con un enorme network, puntare alle copie vendute è un errore di posizionamento.
Il libro, invece, deve essere concepito come:
Come spiega Bianco, un libro ti permette di entrare nella mente del tuo cliente prima ancora che inizi la vendita. Non devi convincere: hai già seminato fiducia, competenza e visione attraverso le pagine che lui ha scelto di leggere.
I dati sono il vero petrolio
Nel corso dell’intervista, Matteo Bianco ha chiarito senza mezzi termini quale sia il vero valore strategico di un libro per un’azienda moderna: non la vendita delle copie, ma l’acquisizione dei dati.
"Oggi il vero petrolio non è il numero di copie vendute. Sono i dati di chi chiede il tuo libro: nome, email, contatto diretto. Chi possiede i dati, possiede il mercato," ha spiegato Bianco.
Distribuire gratuitamente un estratto o l’intera opera in cambio dei dati di contatto permette di costruire un asset di valore concreto e immediato:
E tutto questo avviene senza dover dipendere dai costi e dalla volatilità delle campagne pubblicitarie tradizionali.
Secondo Bianco, il libro deve essere visto non come un prodotto da monetizzare, ma come una leva per costruire il vero asset del futuro: la propria base dati proprietaria.
Scrittura tradizionale o AI: due modalità, un unico standard di qualità editoriale
Durante l’intervista, Matteo Bianco ha illustrato come oggi esistano due modalità operative per realizzare un libro aziendale, entrambe valide a seconda del tipo di progetto e dell’obiettivo strategico. La distinzione, ha precisato, non riguarda la qualità finale, ma il tipo di opera che si intende realizzare.
Da una parte, la scrittura assistita da AI rappresenta uno strumento potente per accelerare i tempi di produzione, particolarmente adatto alla creazione di opere strategiche come manuali, raccolte di casi studio, presentazioni operative di metodo. Grazie a strumenti evoluti e a processi editoriali strutturati, MB Consulting è in grado di gestire la creazione di contenuti rapidi senza sacrificare coerenza narrativa, rigore e qualità.
Dall’altra parte, progetti più complessi — come autobiografie imprenditoriali, libri istituzionali per anniversari aziendali, racconti di carriera — richiedono una lavorazione diversa, affidata a autori professionisti con oltre vent’anni di esperienza nel settore.
“Che si tratti di un progetto supportato dall’AI o di una scrittura completamente tradizionale,” ha spiegato Bianco, “ogni libro realizzato è supervisionato da autori esperti. È il tema e l'obiettivo dell’opera a determinare la modalità migliore di lavoro, non una logica di risparmio o velocità fine a se stessa.”
Bianco ha poi sottolineato un concetto chiave:
“Molti credono di poter scrivere un libro semplicemente con strumenti automatici come ChatGPT. Ma un libro efficace non è una sequenza casuale di testi: è un progetto editoriale complesso, che richiede metodo, coerenza e visione.Ogni pagina di un libro è come un mattone. Non basta metterli uno sopra l’altro: devono essere saldamente legati tra loro, capitolo dopo capitolo, esattamente come i mattoni di una casa. Se manca una struttura forte, anche il miglior contenuto rischia di crollare su se stesso.”
In entrambi i casi — scrittura AI assistita o scrittura autorale completa —, MB Consulting cura l’intero processo editoriale: dalla progettazione strategica alla realizzazione dei testi, fino alla pubblicazione e alla promozione mirata, garantendo opere pensate per rafforzare realmente il posizionamento dell’azienda e costruire asset duraturi.
Il Valore è il Metro di Giudizio
In un contesto in cui la comunicazione è spesso superficiale e ripetitiva, costruire contenuti di valore profondo fa oggi la differenza tra chi viene percepito come uno dei tanti e chi riesce a emergere come punto di riferimento nel proprio settore.
Secondo Matteo Bianco, il libro — se concepito strategicamente — resta uno degli strumenti più potenti e sottovalutati per educare il mercato, consolidare la fiducia e trasformare la percezione del brand nel tempo.
“Il libro giusto non si misura in copie vendute,” ha sintetizzato Bianco. “Si misura nella qualità delle opportunità che genera.”
Per le aziende che desiderano trasformare la propria storia, il proprio metodo o la propria visione in un vero asset di crescita e posizionamento, MB Consulting offre percorsi editoriali completi: dalla scrittura alla distribuzione, fino alla promozione strategica su scala nazionale e internazionale.
Tutti i dettagli e i progetti realizzati sono disponibili sul sito ufficiale: www.mbconsultingroup.com
edizione digitale
Il Mattino di foggia