IL MATTINO
Focus
05.03.2025 - 13:07
(Foto di Tom Schuller su Unsplash)
Viaggiare in Mongolia significa anche entrare in contatto con la cultura nomade, una delle ultime al mondo ancora radicate nelle antiche tradizioni. Trascorrere del tempo con una famiglia nomade, partecipare alle loro attività quotidiane e condividere un pasto tradizionale sono esperienze che lasciano il segno. Qui, il concetto di ospitalità è sacro.
La Mongolia è un paese di contrasti straordinari, dove le tradizioni nomadi convivono con città moderne e in espansione. Viaggiare attraverso questo vasto territorio significa attraversare paesaggi sconfinati, scoprire antichi monasteri e immergersi in una cultura unica al mondo. La bellezza della Mongolia risiede proprio nella sua autenticità: una terra selvaggia, con pochi centri abitati, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e ogni incontro con la popolazione locale diventa un’esperienza irripetibile.
Le steppe mongole, infinite e silenziose, rappresentano uno degli scenari più affascinanti al mondo. Qui, i viaggiatori possono vivere un’esperienza fuori dagli schemi, lontano dal turismo di massa e in totale sintonia con la natura. In particolare, optare per un viaggio organizzato – e a questo proposito segnaliamo il tour della Mongolia organizzato da Stograntour, agenzia attiva nel turismo d’avventura – offre la possibilità di esplorare queste terre accompagnati da guide esperte, soggiornando nelle tradizionali gher mongole e apprendendo le abitudini dei pastori nomadi.
Tra le esperienze più imperdibili c’è la visita alla capitale, Ulaanbaatar, un mix sorprendente di modernità e tradizione. Qui si trovano edifici futuristici affiancati da monasteri buddhisti secolari, mercati vivaci e musei che raccontano la storia del popolo mongolo. Uno dei luoghi più suggestivi della città è il Gandan Khiid, il monastero più grande e importante del paese, dove è possibile assistere ai rituali dei monaci e respirare un’atmosfera di profonda spiritualità.
Dalla città si parte alla scoperta del cuore autentico della Mongolia, dove le distanze sono immense e i paesaggi variano rapidamente: dalle verdi vallate della Mongolia centrale alle sabbie dorate del deserto del Gobi. Quest’ultimo è una delle mete più spettacolari per chi ama i panorami estremi. Le dune di Khongoryn Els, note anche come le "dune che cantano", offrono un’esperienza unica: quando il vento soffia tra la sabbia, produce un suono suggestivo simile a una melodia naturale.
Un altro punto di interesse imperdibile è il Parco Nazionale di Terelj, situato non lontano da Ulaanbaatar. Qui, tra formazioni rocciose spettacolari e vaste praterie, si possono praticare attività come escursioni a cavallo, trekking e visite ai monasteri nascosti tra le montagne. Il paesaggio di Terelj è uno dei più suggestivi del paese, un luogo dove il silenzio e la vastità dello spazio regalano un senso di pace assoluta.
Viaggiare in Mongolia significa anche entrare in contatto con la cultura nomade, una delle ultime al mondo ancora radicate nelle antiche tradizioni. Trascorrere del tempo con una famiglia nomade, partecipare alle loro attività quotidiane e condividere un pasto tradizionale sono esperienze che lasciano il segno. Qui, il concetto di ospitalità è sacro: i visitatori vengono accolti con una tazza di airag, il latte di cavalla fermentato, e possono osservare da vicino la vita quotidiana di chi ha fatto della mobilità il proprio stile di vita.
Il viaggio in Mongolia offre infine la possibilità di ammirare alcuni dei cieli più limpidi al mondo. Nelle notti senza luna, lontano dalle luci artificiali, il cielo si trasforma in un immenso manto stellato che regala uno spettacolo naturale indimenticabile. Le steppe e i deserti mongoli sono tra i luoghi migliori per l’osservazione delle stelle, un’esperienza che rende ancora più magica l’atmosfera di questa terra affascinante e senza tempo.
Scoprire la Mongolia significa andare oltre il semplice viaggio turistico: è un’avventura che permette di riscoprire il contatto con la natura, di conoscere una cultura millenaria e di vivere momenti di rara autenticità. Che si tratti di esplorare le città, di cavalcare attraverso le praterie o di dormire in una gher sotto un cielo stellato, la Mongolia è una destinazione che lascia un’impronta indelebile in chi la visita.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia