Cerca

Focus

Lavorare in Germania senza sapere il tedesco è possibile

Sono davvero molti gli italiani che, impegnati nella ricerca di un lavoro, considerano di grande interesse le opportunità professionali offerte dalla Germania. A fermarli spesso è il limite della differenza linguistica, anche se, in realtà, è un falso problema

Lavorare in Germania senza sapere il tedesco è possibile

Una volta trovata l’occupazione non resta che trasferirsi, portando con sé abbigliamento, oggetti personali, eventuali mobili e suppellettili. Il trasloco può essere un evento particolarmente stressante. A chi sceglie di affrontare l’intero percorso con estrema serenità, dalla preparazione delle scatole in poi, non resta che rivolgersi a un team di professionisti serio e preparato

Lavorare in Germania senza conoscere una sola parola di tedesco non è una missione impossibile, soprattutto se si parla l’inglese, alternativa super apprezzata negli ambiti professionali. Le multinazionali, così come le startup internazionali, presenti in città cosmopolite quali Berlino, Monaco e Francoforte, vantano un uso prevalente della lingua inglese, quindi possono diventare un interessante sbocco occupazionale anche per chi si trasferisce in Germania senza conoscere l’idioma ufficiale. In un secondo tempo, se si desidera integrarsi anche nella vita sociale, diventa fondamentale apprendere il tedesco, scegliendo di frequentare un corso in presenza oppure online.

La conoscenza dell’inglese, sufficiente per un primo approccio al mercato del lavoro tedesco

Sono davvero molti gli italiani che, impegnati nella ricerca di un lavoro, considerano di grande interesse le opportunità professionali offerte dalla Germania. A fermarli spesso è il limite della differenza linguistica, anche se, in realtà, possiamo parlare di un falso problema, perché lavorare in Germania è possibile anche se non si conosce il tedesco.

Per chi è in cerca di un’occupazione, può essere sufficiente parlare l’inglese. In Germania sono in molti a conoscere perfettamente l’inglese, soprattutto in ambiti come quello turistico o dedicato alle tecnologie di nuova generazione, fra i più giovani e nelle città più frequentate. La conoscenza della lingua tedesca potrebbe aprire scenari più ampi, ma ci si può dedicare all’apprendimento dell’idioma germanico anche in un secondo tempo, frequentando un corso propedeutico, per garantirsi un’esperienza di vita piena e soddisfacente.

Una volta trovata l’occupazione non resta che trasferirsi, portando con sé abbigliamento, oggetti personali, eventuali mobili e suppellettili. Il trasloco può essere un evento particolarmente stressante. A chi sceglie di affrontare l’intero percorso con estrema serenità, dalla preparazione delle scatole in poi, non resta che rivolgersi a un team di professionisti serio e preparato, come quello di cui disporre contattando Bliss Moving, specializzato in traslochi di portata internazionale.

I settori professionali dove l’inglese è più apprezzato

La conoscenza dell’inglese è apprezzata soprattutto in settori professionali come quello ingegneristico e informatico, dove una lingua universale come l’inglese consente di comunicare con tutto il mondo. Esprimersi e comunicare in inglese è importante per trovare un’occupazione nel settore della ristorazione e del turismo e, in larga misura, nelle ditte tedesche dalla valenza internazionale, che hanno sedi anche in altri Paesi.  Fenomeni come quello della globalizzazione, o della diffusione di multinazionali e startup dal sapore internazionale, hanno messo radici in grandi città come Berlino, Monaco e Francoforte, rendendo possibile agli stranieri di trovare un lavoro grazie alla sola conoscenza dell’inglese. Non avere la padronanza della lingua tedesca potrebbe rendere necessario scegliere un lavoro meno qualificato, almeno in una prima fase, per poi crescere in un secondo tempo, quando si godrà almeno di una conoscenza base.

La mancata conoscenza del tedesco non preclude a chi arriva dall’estero di sfruttare le opportunità professionali offerte da un’economia forte, di godere di una qualità di vita elevata come quella che caratterizza la Germania, di trarre profitto dalle tante opportunità di formazione e sviluppo professionale. I salari sono decisamente competitivi anche per chi si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro tedesco, e sceglie di muoversi in un ambiente internazionale e multiculturale, dove innovazione e tecnologia la fanno da padrone.

Apprendere le basi del tedesco per non precludersi le opportunità di un’integrazione a 360 gradi

La scelta di lavorare in Germania, senza conoscere la lingua ufficiale, può essere una sfida, ma non per questo dobbiamo equipararla a una missione impossibile. Inutile negare che la conoscenza del tedesco possa diventare la chiave di volta indispensabile per aprire nuovi scenari, e garantirsi una più ampia integrazione professionale e di vita quotidiana. Vale quindi la pena ipotizzare un percorso di crescita completo, che includa l’apprendimento del tedesco fra le tappe propedeutiche allo sviluppo personale. Nonostante manchi l’elemento obbligatorietà, parlare il tedesco consente di entrare a far parte della società a pieno titolo, fare nuove amicizie e chiacchierare amabilmente al lavoro così come quando si fa la spesa, o si partecipa a un qualsiasi evento culturale.

Per imparare la lingua non resta che iscriversi a un corso in presenza, a scelta fra i tanti proposti dalle scuole di tedesco, oppure valutare i corsi online. In terza battuta si può scaricare una delle tante app che modulano l’apprendimento della lingua secondo i ritmi e le necessità individuali. La conoscenza del tedesco consentirà di vivere la realtà, scoprendo storia, cultura, tradizioni locali e gastronomiche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione