Cerca

L'analisi

Puglia locomotiva economica dell'Italia: supera anche Lombardia, Emilia Romagna e Veneto

Secondo i dati di Prometeia, la Puglia ha registrato una crescita del PIL del 5,8% nel periodo 2020-2023, superando la Lombardia (+5,6%), l'Emilia-Romagna (+4,7%) e il Veneto (+3,8%).

La Puglia, locomotiva economica dell'Italia: un'analisi della sua crescita straordinaria

Questa crescita straordinaria è stata sostenuta da una combinazione di fattori, tra cui l'attrattiva turistica della regione e un boom nel settore delle costruzioni. L'economista Marco Fortis ha sottolineato che la ripresa post-pandemica dell'Italia ha visto un contributo corale di molte regioni, tra cui numerose regioni del Mezzogiorno. La Puglia, in particolare, ha registrato una crescita del 5,2% nel 2021 e 2022 rispetto al 2019, grazie al valore aggiunto dei servizi (+5,1%), dell'industria (+3%) e dal boom delle costruzioni (+28,8%). 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione