Cerca

Il progetto di ricerca

Lucrezia Cilenti nel team scientifico internazionale mobilitato per studiare il granchio blu, partendo da Lesina

Il progetto “Trophyc” , che coinvolge dodici paesi dell'area del Mediterraneo, è finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca per studiare il granchio blu Callinectes sapidus, una delle specie invasive che ha maggiormente colpito l'interesse pubblico negli ultimi mesi.

Lucrezia Cilenti nel team scientifico internazionale mobilitato per studiare il granchio blu, partendo da Lesina

La biologa Lucrezia Cilenti

«In totale, ci aspettiamo di raccogliere informazioni da oltre trenta siti Mediterranei e di dare un significativo contributo alla conoscenza ecologica di questa specie che sta minacciando l'economia del comparto pesca oltre che la biodiversità e quindi la conservazione degli habitat già stressati dall'emergenza climatica», commenta Lucrezia Cilenti, che studia da anni la popolazione di granchio blu di Lesina, una delle più abbondanti e stabili del Mediterraneo.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione