Cerca

Il caso

La benzina più cara in Puglia e Basilicata, ma Meloni non taglia, come promesso, le accise: valgono 40miliardi

Dai dati ministeriali Mimit, i prezzi più alti della benzina si rilevano a Bolzano (1,982 a litro), Puglia e Basilicata (1,968), ma a tagliare le accise il governo non ci pensa proprio. "Costerebbe un miliardo al mese, 12 miliardi l'anno", dichiara il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso.

La benzina più cara in Puglia e Basilicata, ma Meloni non taglia, come promesso, le accise: valgono 40miliardi

Nel 2021 il Tesoro ha ricavato quasi 24 miliardi dalle accise sui carburanti, che nel caso specifico della benzina gravano sul prezzo finale alla pompa per il 38%. Ma le accise hanno anche una sorella: l'Iva, che pesa per il 18%. Quindi più della metà del costo della benzina risponde alla voce tasse. In totale tra benzina e gasolio, ipotizzando due pieni al mese per ogni auto circolante, il gettito di accise e Iva supererebbe i 40 miliardi di euro. Questa la storia delle accise: 1935 +1,90 lire per la guerra di Abissinia 1956 +14 lire per la crisi di Suez 1963 +10 lire per il disastro del Vajont 1966 +10 lire per l'alluvione di Firenze 1969 +10 lire per il terremoto del Belice 1976 +99 lire per il terremoto del Friuli 1980 +75 lire per il terremoto dell'Irpinia 1982...

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione