IL MATTINO
Se ne parlerà sabato in un incontro a San Nicandro Garganico
28.01.2015 - 12:09
Campo di grano coltivato con Saragola di Puglia antica
L'incontro è rivolto agli attori della filiera cerealicola impegnati sia nella produzione primaria che nella trasformazione (produzione di pane, pizza, pasta e dei prodotti da forno) ed ha l'obiettivo di promuovere lo scambio di conoscenze, esperienze sulla coltivazione, l'utilizzo e la trasformazione di antiche e/o obsolete varietà di frumento duro (Saragolla o duro di Puglia, Dauno III, Cappelli, Grifoni 235,) e frumento tenero (Bianchetta, Maiorche, Carosella, Risciola) per secoli conservati nelle fosse granarie del Tavoliere delle Puglie.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia