Cerca

Dopo la scoperta, la grande sfida

L'importante leva del gruppo Casillo con cui UniFg solleva al mondo la nascita del glutine che farà rivivere i celiaci

L'azienda di Corato, leader internazionale nel settore molitorio, investe 800mila euro nella sperimentazione internazionale del Gluten Friendly, con l'obiettivo di avviare a breve la produzione dei primi sfarinati con glutine detossificato

L'importante leva del gruppo Casillo con cui UniFg solleva al mondo la nascita del glutine che farà rivivere i celiaci

Da sx, Pasuale Casillo, Maurizio Ricci, Carmen Lamacchia

«Oggi giorno non conta essere i migliori, ma conta essere unici. E questa ricerca, nel suo genere e nella sua ottica completamente rivoluzionaria, è unica. Da qui la decisione di sostenere per adesso lo sviluppo del Brevetto, ed in seguito contribuire alla fase dell'industrializzazione del processo, integrandolo alle attuali fasi della molitura dei cereali». Nei mesi a seguire, proprio grazie ai finanziamenti di Casillo Group, saranno ultimate le fasi sperimentali in collaborazione con la Reading Univeristy (Regno Unito) attraverso una serie di test (in vitro, ex vivo ed in vivo) condotti dalla prof.ssa Carmela Lamacchia. 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione