Cerca

Il fatto culturale

La Via Appia Patrimonio dell'Umanità lungo i sentieri di Basilicata, Campania, Lazio e Puglia

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha annunciato che l'Icomos ha raccomandato l'iscrizione della Via Appia nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità

La Via Appia: Regina Viarum e Patrimonio dell'Umanità

La candidatura è stata promossa dal Ministero della Cultura con il coinvolgimento di quattro regioni – Lazio, Campania, Puglia e Basilicata – 13 tra città metropolitane e province, 73 comuni e 14 enti parco. A questi enti si è aggiunto il prezioso contributo della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione