IL MATTINO
Libro
11.09.2021 - 15:11
Il sottile limite tra follia e ‘normalità, tra reale e irreale, tra mondo interiore ed esterno sono le tematiche attorno a cui ruota il primo romanzo di Alessandro Galano “L’uomo che vendette il mondo” (Scatole Parlanti 2021), che, tra le tante, ha fatto tappa anche a San Severo lo scorso 8 settembre, ospite della libreria Orsa Minore presso Spazio Off e intervistato da Adelmo Monachese.
Chi è “L’uomo che vendette il mondo”? Leggendo questo titolo impossibile non pensare al brano omonimo di David Bowie “The Man Who Sold the World”, reso ancor più celebre dai Nirvana; un testo che racconta l’incontro dell’autore con un altro se stesso, quasi un’apparizione, un fantasma, una creatura evanescente, così come è evanescente Alex, l’amico del protagonista del romanzo (Santo Bardi), la cui amicizia si connota per le continue ‘apparizioni’ e ‘sparizioni controllate’ (così come sono definiti nel libro i periodi di oblio in cui l’uomo fa smarrire ogni sua traccia)... Continua a leggere
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia