IL MATTINO
Si svolgerà dal 15 al 17 settembre: a Foggia, Lucera e Alberona
13.09.2017 - 14:20
Prof. ssa Milena Sinigaglia, Prorettrice vicaria dell’Università di Foggia e presidentessa del D.A.Re. Puglia
Dal 15 al 17 settembre a Foggia, Lucera e Alberona si terrà Mediterranea Apulia Festival: Scienza, Cultura e Territorio. La rassegna tratterà i temi della corretta alimentazione, con particolare riferimento alla tradizione, alla cultura e all’adozione della cd. Dieta Mediterranea. Organizzata dall’AMMI Foggia (Associazione mogli medici italiani), dal Rotary Club Lucera e dal Club per l’Unesco di Alberona, Mediterranea ha ricevuto la partnership dei Rotary Club di Foggia e la collaborazione scientifica delle Università di Foggia e di Firenze, del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) e dell’Asl Foggia. L’UniFg parteciperà a tutte e tre le giornate, portando in dono al dibattito la propria esperienza scientifica e didattica e le preziose testimonianze di alcuni docenti: Giuseppe Cibelli (ordinario di Fisiologia al Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale), Zina Flagella (ordinaria di Agronomia e coltivazioni erbacee al Dipartimento di Scienze agrarie, degli alimenti e dell’ambiente) e Maria Rosaria Corbo (associata di Microbiologia agraria). Nella giornata inaugurale della manifestazione, previsti i saluti istituzionali del Rettore prof. Maurizio Ricci e del direttore del Dipartimento di Scienze agrarie, degli alimenti e dell’ambiente prof. Agostino Sevi. Previsto anche l'intervento - la mattina del 16 settembre - dell’On. Colomba Mongiello, che parlerà di norme e tutele in materia di sicurezza alimentare, a Lucera presso la biblioteca comunale San Pasquale. leggi tutto
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia