Cerca

La speciale cerimonia il 23 agosto alle ore 19.30, presso il Palazzo della Cultura

Apricena, mercoledì l'inaugurazione del Museo "Pirro Nord"

Un'intera sala espositiva sarà dedicata al famoso sito, di un milione e mezzo di anni fa, dove sono rinvenute numerose testimonianze della presenza dell’uomo preistorico. Il sito di Pirro Nord è un unicum europeo di grandissimo valore storico, in quanto ha permesso di retrodatare la data di arrivo dell’uomo preistorico in Europa

Apricena, mercoledì l'inaugurazione del Museo "Pirro Nord"

Apricena, inaugurazione museo Pirro Nord (locandina)

Il sito Pirro Nord è da anni una "miniera" di industrie litiche e di testimonianze della presenza dell'uomo preistorico. Una montagna di dati che hanno permesso di ricostruire l'ambiente naturale presente nell’area 1,5 milioni di anni fa, di datare in modo preciso l'arrivo dell'uomo preistorico e la natura degli animali di quella lontana era. E' il motivo per cui anche quest'anno l’Università di Ferrara, in collaborazione con il Comune di Apricena e con Franco e Gaetano dell’Erba, in concessione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia, sta "scavando" il sito di Pirro Nord. Importante, perciò, che il Palazzo della Cultura Apricena dedichi uno specifico spazio museale al famoso sito. Improntate, quindi, a grande entusiasmo le dichiarazioni dei vertici amministrativi comunali di Apricena: il sindaco Antonio Potenza e il vicesindaco Anna Maria Torelli Potenza hanno salutato l'evento come un fatto importantissimo per il 2017, per il Palazzo della Cultura e per l’intero territorio. leggi tutto

 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione