IL MATTINO
E' un percorso di formazione e di ricerca che l'UniFg realizza con una rete di sette istituti di Capitanata
12.07.2017 - 11:45
Foggia, Studenti e docenti DI.OR. con il dott. Roberto Di Caterina
Si è conclusa nei giorni scorsi la Summer Chemistry Lab, Laboratorio teorico-pratico di Chimica, a cura del dottor Roberto Di Caterina, presso il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Foggia, per gli studenti che hanno partecipato quest’anno al Progetto DI.OR., Didattica Orientativa in Ambito Scientifico. Coinvolti - come sempre accade dal 2009 - il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’ateneo foggiano e sette istituti: Liceo Marconi - Scuola Capofila -, Liceo Lanza, Liceo Volta, Liceo Poerio di Foggia, Liceo Bonghi di Lucera, Istituto Tecnico Tecnologico-Altamura Da Vinci, I.I.S.S Notarangelo di Foggia. Centinaia gli studenti che in questi 8 anni hanno arricchito il proprio bagaglio di conoscenze scientifiche, potenziato le proprie competenze, grazie a questo progetto che in maniera originale ed efficace collega il mondo della scuola a quello dell’università. DI.OR. nasce come progetto di orientamento attivo per gli studenti delle scuole di Capitanata. Gli studenti, in pratica, seguono già le lezioni universitarie. La frequenza dei singoli moduli formativi con verifica finale dell’apprendimento (test - relazione - colloquio), dà diritto al riconoscimento di CFU (crediti formativi universitari) nel caso in cui lo studente si iscriva a un corso di laurea del Dipartimento di Scienze Agrarie. Un’iniziativa che lo stesso direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente, prof. Agostino Sevi, in più occasioni ha definito “un’esperienza positiva, che sviluppa nei ragazzi una scelta consapevole e matura rispetto a quelli che saranno i loro studi universitari". Questi gli ambiti disciplinari che hanno dato la possibilità a studenti e docenti di sviluppare nuove competenze: Genomica, Proteomica, Microbiologia, Chimica analitica, Biochimica, Bioinformatica, Botanica, Zoologia ed Entomologia Agraria, Chimica del suolo, Produzioni vegetali e animali, Parassitologia e Sanità pubblica. leggi tutto
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia