Cerca

Inaugurazione sabato 10 settembre, ore 18.00, via Torelli 15

'Diversamente orchestrabili', nasce il Centro di musicoterapia

Integrazione e sviluppo dei ragazzi diversamente abili con l’esperienza diretta in un'orchestra sinfonica in cui, guidati dal M° Battiante, suoneranno strumenti classici, affrontando repertori tratti dalla letteratura dei più grandi compositori della storia della musica (Beethoven, Dvorak, Mendelssohn, Mozart, ecc.)

'Diversamente orchestrabili', nasce il Centro di musicoterapia

Sarà inaugurato a Foggia, sabato 10 settembre alle ore 18 in via Torelli 15, il primo Centro di musicoterapia orchestrale del Centro-sud Italia – progetto “Diversamente orchestrabili”, dell'Associazione Note a Margine. Un percorso, quello dell'associazione “Note a Margine”, iniziato lo scorso 2015 che ha visto l'impegno di musicisti, psicologi e volontari per la realizzazione del progetto “Diversamente orchestrabili”, finalizzato alla creazione di un’orchestra classica formata da ragazzi diversamente abili, guidati dalla presidente Rossella Di Sabato e dal Maestro Carmen Battiante, con il supporto del Comune di Foggia per il tramite dell’Assessorato alla Cultura che si è concretizzato con la concessione in comodato d'uso gratuito degli strumenti musicali destinati ai ragazzi “speciali” dell'associazione e con una pagina dedicata all’iniziativa nello spazio dedicato al sociale del portale internet del Teatro “Umberto Giordano” (www.teatrogiordano.it)... Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione