IL MATTINO
Da lunedì 14, fino a sabato 19 marzo, un ottimo esempio di alternanza scuola-lavoro
12.03.2016 - 20:59
Se è vero che il futuro è il ritorno all’agricoltura, allora saranno i ragazzi del “Poerio”, Istituto foggiano di Scuola Superiore, a scrivere le prime pagine di un riscatto che ha il profumo e la consistenza della terra di Capitanata. Da lunedì 14, fino a sabato 19 marzo, quattro studenti del “Poerio” svolgeranno uno stage nell’azienda vitivinicola Borgo Turrito, a Borgo Incoronata. L’iniziativa si colloca nell’ambito del programma nazionale di “Alternanza scuola lavoro”, un progetto che ha l’obiettivo di avvicinare il mondo della scuola a quello delle professioni. Complessivamente, dedicheranno trenta ore della loro formazione all’apprendimento diretto, sul campo, di tecniche e modalità per l’impianto del vigneto, il suo allevamento e la gestione produttiva. Potranno imparare quali sono le azioni che si intraprendono per la prevenzione e la cura di malattie e fitofagi della vite. Alla fine dello stage, sapranno individuare il momento ottimale della vendemmia e attuare una corretta gestione igienico-sanitaria dell’uva...
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia