IL MATTINO
Dal 31 ottobre al 2 novembre Orsara di Puglia si prepara ad accogliere circa 40 mila visitatori
23.10.2015 - 14:14
Nel 2014, manifestazione seguita anche da Huffington Post, Ansa English e L’Eredità. Il momento più suggestivo si vivrà alle ore 19 di domenica 1 novembre 2015: al rintocco delle campane della Chiesa Madre, saranno accesi i falò che illumineranno il paese. Da quel momento, avrà inizio la lunga notte dei Fucacoste e cocce priatorje (Falò e teste del Purgatorio), con l’apertura degli stand enogastronomici, la parata di giocolieri, artisti di strada e mangiafuoco dei Liubo. Alle 20.30 cominceranno gli altri spettacoli itineranti che vedono protagonisti la Contourband e il gruppo folk La Pacchianella. Alle 22 e, più tardi, alle 23.30, nel piazzale di via Madonna della Neve si terranno i concerti de Il Laboratorio del Grigio e de La Municipale Balcanica.Di seguito tutti i contatti e i recapiti utili per avere informazioni sull’evento dell’1 novembre.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia