Cerca

Presso il Palazzo del Governatore

Ai "Percorsi simbolici sulla maternità" di Parma, in mostra c'è anche Proserpina da Lucera

Preziosa vetrina nazionale per le opere d'arte custodite nel Museo Civico "G. Fiorelli" della città federiciana, che l'amministrazione comunale ha dato in prestito per la rassegna che apre domani e durerà fino al 25 giugno prossimo

Ai "Percorsi simbolici sulla maternità" di Parma, in mostra c'è anche Proserpina da Lucera

Il busto fittile di Proserpina

L'assessore Triggiani: "Siamo lieti di offrire due nostre opere per la realizzazione di questo importante evento. Vogliamo che Lucera e la sua storia raggiungano presto flussi turistici più ampi." Si tratta del preziosissimo busto fittile di Proserpina (risalente al III secolo a.C.) e dell'infante avvolto in fasce (con bulla coroplastica), entrambi facenti parte della Stipe votiva del Salvatore, vale a dire la raccolta di manufatti proveniente dall'antico tempio di Giunone Lacinia, situato ai bordi degli attuali giardini comunali.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione