Cerca

Almanacco dauno

Oggi, 2 Novembre 2014, Foggia perde la sua voce del cuore: addio, Savino Russo

Della memoria rimossa, se non oltraggiata, di questa città, era innamorato cultore e impareggiabile "cantastorie". Come tutti i grandi uomini, lo riconoscevi dalla disponibilità e dalla semplicità con cui riusciva a farti comprendere anche le cose più difficili

Oggi, 2 Novembre 2014, Foggia perde la sua voce del cuore: addio, Savino Russo

Savino Russo

«Laico nella Chiesa, cristiano (mi sforzo) nel mondo» (così scriveva di sé sul suo profilo FB), Savino era nato l'8 settembre del 1953. Sessantuno anni, compiuti da poco, dedicati a tre grandi passioni: la famiglia (sempre più orgoglioso, negli ultimi tempi, di accompagnarsi alla sua bellissima figlia Federica), la grafica  e la cultura. Presidente del Cenacolo Culturale “Contardo Ferrini”, per questo sodalizio ha progettato e scritto numerose pubblicazioni a carattere storico su Foggia (Breve Guida alla Chiesa delle Croci; Padre Pio a Sant’Anna di Foggia; La Chiesa di Sant’Eligio; Immagini del/dal Borgo; Da Santa Maria di Costantinopoli al Parco Iconavetere; La guerra dal Convento; Palazzo Dogana; Il Parco Nazionale del Gargano, La Pia Unione Sant’Anna) e di Saluti da Foggia, una guida storica e artistica della città.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione