IL MATTINO
L'appuntamento
10.03.2025 - 12:54
Cristina nel giorno del suo 100esimo compleanno
Durante il fascismo alla sua famiglia viene assegnata una casa colonica e le loro condizioni di vita migliorano. Cristina si invaghisce di Vincenzo, un ragazzo di un podere vicino, ma sopraggiunge la guerra a separarli. Dopo tre anni, Vincenzo torna a casa in licenza e si fidanzano ufficialmente, ma ritornato al fronte, viene fatto prigioniero dai tedeschi e deportato nel campo di concentramento di Dortmund. Alla fine della guerra, sopravvissuto ai lavori forzati, torna a casa irriconoscibile e malato e la famiglia di Cristina si oppone alle nozze. Cristina decide di sposarlo ugualmente e fanno la fuitina. Dal matrimonio nascono i tre figli, Francesco, Filomena e Norina. Cristina, rimasta vedova a 58 anni, vanta oggi, che ha quasi 101 anni, l'affetto di sei nipoti, tredici bisnipoti e tre trisnipoti. La sua storia domani, 11 marzo, in prima serata su Rai 3, per "Le Ragazze", il programma di Rai Cultura condotto da Francesca Fialdini.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia