Cerca

La sentenza

Il Tar di Bari sovverte l'obbligo dell'Europa all'Italia di bandire le gare per gli stabilimenti balneari

La decisione, che ha visto la proroga delle concessioni per 21 stabilimenti balneari a Monopoli fino al 2033, rappresenta un punto di svolta significativo.

Il Tar di Bari e la questione delle concessioni balneari: un caso emblematico

La decisione si basa sulla pronuncia della Corte di Giustizia Europea del 20 aprile 2023, che ha lasciato ampia discrezionalità agli Stati membri sulle disposizioni atte a garantire l'imparzialità e la trasparenza di una procedura di selezione. Secondo l'avvocato Nicolò Maellaro, che ha difeso le ragioni dei 21 stabilimenti insieme all'avvocato Colonna, la sentenza del Tar di Bari dimostra che, alla luce del diritto europeo, non vi è alcuna necessità di bandire gare per le concessioni

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione