IL MATTINO
L'indagine
04.05.2024 - 12:15
Le irregolarità riscontrate sono numerose e di varia natura. Tra queste, la mancanza del requisito della residenza effettiva nel territorio nazionale, false dichiarazioni sulla composizione del nucleo familiare, omessa dichiarazione di attività lavorative, in alcuni casi svolte in nero, e la perdita del diritto al beneficio a causa dello stato di detenzione. Un'intera famiglia, in un comune del Gargano, avrebbe riscosso oltre 21.400 euro attraverso false dichiarazioni.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia