Cerca

La presa di posizione

L'università di Bari dice "no" alla collaborazione con Israele responsabile dell'eccidio a Gaza

In una decisione unanime, l'Ateneo ha scelto di non partecipare al bando sull'Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele.

L'università di Bari e il "no" ad Israele: un approfondimento

Di pari passo con la decisione dell'Ateneo, una trentina di studenti del movimento "Cambiare Rotta" hanno manifestato per diverse ore, esprimendo la loro contrarietà agli accordi con la filiera bellica. L'accordo proposto avrebbe promosso progetti congiunti in tre ambiti di ricerca: tecnologie per suoli sani, tecnologie idriche e ottica di precisione, elettronica e tecnologie quantistiche. Sotto la lente della protesta, questi progetti appaiono come la punta dell'iceberg di una complicità più profonda con aziende belliche.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione