Cerca

Il caso

Il Tar del Lazio impone al Ministero dell'Interno la consegna degli atti del commissariamento per mafia del Comune di Foggia deciso da Lamorgese

La decisione dei giudici amministrativi è contenuta in un'ordinanza collegiale istruttoria nell'ambito di un ricorso proposto dall'ex sindaco Franco Landella. Al ministero vengono dati 30 giorni di tempo per la consegna degli atti che portarono al commissariamento nell'agosto 2021

Lamorgese elogia l'operazione anticrimine a Foggia: «I cittadini devono avere fiducia nelle istituzioni»

Il ministro Lamorgese a Foggia con il prefetto Grassi

"Osservato come nel fascicolo siano presenti unicamente il decreto presidenziale di nomina della Commissione straordinaria del 6 agosto 2021, unitamente alla relazione del ministro dell'Interno ed alla relazione della Prefettura" - si legge nell'ordinanza dei giudici - "al fine di assicurare, da un lato, l'effettività del diritto di difesa della parte ricorrente e, dall'altro, la non divulgazione delle informazioni riservate, si rende necessario acquisire secondo la corretta procedura l'intera documentazione relativa alla procedura in esame, priva di oscuramenti e completa di tutta la documentazione alla stessa allegata".

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione