Cerca

Il progetto

Parte l'acchiappa-bulli delle università di Foggia, Bari, Napoli e Cagliari: segnala casi di bullismo anche nella realtà virtuale e allerta le forze dell'ordine

L'acchiappa-bulli sarà in grado di segnalare un atto di bullismo in corso, ovunque esso sia compiuto - nella vita reale o nella realtà virtuale - e di allertare, se il caso, le forze dell'ordine di un pericolo imminente

Parte l'acchiappa-bulli delle università di Foggia, Bari, Napoli e Cagliari: segnala casi di bullismo anche nella realtà virtuale e allerta le forze dell'ordine

Donatella Curtotti, coordinatrice del progetto per l'Università di Foggia

Il progetto è stato sviluppato tra Cagliari, Bari, Foggia e Napoli utilizzando soluzioni avanzate basate su intelligenza artificiale e visione computerizzata per il rilevamento di azioni di bullismo o cyberbullismo. Sono stati concessi 222.481,00 euro all'Università di Bari, 195.576,00 euro all'Università di Cagliari, 185.545,00 euro all'Università di Foggia, 246.091,14 euro all'Università di Napoli ''Federico II''. Lo studio è candidato per l'inserimento nella lista dei 100 migliori progetti per la risoluzione di problemi relativi agli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Onu mediante utilizzo dell'intelligenza artificiale

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione