IL MATTINO
Il fatto di cronaca
15.07.2019 - 11:30
"A favorire il proliferare del pericoloso aracnide sono le alte temperature e l'umidita', ha spiegato Carlo Locatelli, direttore del Centro nazionale Antiveleni 'Maugeri' di Pavia, che ha preparato l'antidoto. "In Italia casi di questo tipo possono verificarsi nelle regioni con alte temperature come quelle del Sud, quando si manifesta un caldo precoce, forte umidita'. Questa annata e' a rischio, proprio perche' ci sono le condizioni tipiche che ne permettono la dischiusura delle uova e lo sviluppo delle larve", ha detto il medico
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia