Cerca

Il fatto di cronaca

Punto da una "vedova nera" a Margherita di Savoia, lo salvano con un siero giunto da Pavia in 40 minuti

L'uomo lavorava nel suo giardino in campagna quando ha cominciato a sentirsi male: sudore, convulsioni, dolori articolari, muscolari e all'addome che si aggravavano di ora in ora.

Punto da una "vedova nera" a Margherita di Savoia, lo salvano con un siero giunto da Pavia in 40 minuti

"A favorire il proliferare del pericoloso aracnide sono le alte temperature e l'umidita', ha spiegato Carlo Locatelli, direttore del Centro nazionale Antiveleni 'Maugeri' di Pavia, che ha preparato l'antidoto. "In Italia casi di questo tipo possono verificarsi nelle regioni con alte temperature come quelle del Sud, quando si manifesta un caldo precoce, forte umidita'. Questa annata e' a rischio, proprio perche' ci sono le condizioni tipiche che ne permettono la dischiusura delle uova e lo sviluppo delle larve", ha detto il medico

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione