Sono stati sversati rifiuti pari a 500mila tonnellate equivalenti alla superficie di 5 campi di calcio
Operazione "Black Land", Drago: «La Puglia non è la terra dei fuochi»
Pm Giuseppe Gatti: «La realtà di Ordona per la sua morfologia e per la numerosa presenza di cave si presta ad essere base strategica per l'occultamento dei rifiuti».
Renato Nitti - pool ambiente della DDA: «I rifiuti, infatti non venivano lavorati e pertanto non diventano ammendante. Va detto – precisa il magistrato - che il cratere si trova a pochi chilometri da quella che viene definita la “Pompei di Puglia”, ovvero dagli scavi di Herdonia. Sito che comunque abbiamo bonificato per evitare qualsiasi danno archeologico».
Accedi per continuare la lettura
Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.
Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia