Cerca

Il caso

L'Italia condannata dalla Corte europea dei diritti umani per lo strapotere di ispezioni in 13 aziende della provincia di Foggia

L'Italia deve riformare la legislazione e la prassi che regolano le ispezioni e verifiche fiscali nelle sedi di aziende e luoghi usati per attività professionali, perché attualmente le autorità dispongono di un potere discrezionale illimitato

L'Italia condannata dalla Corte europea dei diritti umani per lo strapotere di ispezioni in 13 aziende della provincia di Foggia

Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani che ha condannato l'Italia per aver violato i diritti di 13 aziende, situate a Foggia o nei comuni vicini, con le ispezioni condotte dalla Guardia di Finanza o l'Agenzia delle Entrate nei loro locali che hanno implicato l'esame, la riproduzione e il sequestro di numerosi documenti.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione