Cerca

L'analisi

Basilicata, Puglia e Sicilia: ecco le regioni italiane in cui si dorme di meno

Le ultime statistiche diffuse dall'Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS) rivelano che 1 adulto su 4 e 1 minore su 5 soffre di disturbi del sonno, per un totale di 12 milioni di individui.

Basilicata, Puglia e Sicilia: ecco le regioni italiane in cui si dorme di meno

Al contrario di quanto ci si possa aspettare, di notte si riposa meno al Sud che a Nord: mediamente in Puglia e Sicilia sono 6.6 le ore di sonno notturno, in Calabria 6.7, in Basilicata 6.8. Man mano che si risale lo stivale le ore aumentano: ad esempio nelle Marche la media è di 7 ore, seguita dall'Umbria e Toscana (7.1 e 7.2 rispettivamente). È la Val D'Aosta a detenere lo scettro dei riposi più lunghi con 7.5 ore medie, seguita dal Trentino con 7.4 e, un po' a sorpresa, l'attivissima Lombardia con 7.3.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione