Cerca

La ricorrenza

A Lavello è festa grande per Mauro, il santo patrono che lasciò Gallipoli per vivere in Basilicata

Lavello celebra San Mauro due volte l'anno: a novembre, con una solenne manifestazione, e il 2 maggio, giorno in cui, nell'anno 1060, giunsero nella città lucana le spoglie del santo africano e dei suoi compagni martiri.

Lavello e la Festa di San Mauro: Un Viaggio nella Storia di Fede e Tradizione

Le spoglie di San Mauro e dei suoi compagni martiri furono trasportate a Lavello dall'arcidiacono Gherardo, che le aveva prelevate da una chiesa a Gallipoli ormai lasciata all'incuria. Il viaggio delle spoglie si arrestò miracolosamente a Lavello, in provincia di Potenza, presso la chiesa di Santa Maria della Speranza, quando il cavallo dell'arcidiacono si rifiutò di proseguire. Questo evento fu interpretato come un segno della volontà divina di stabilire la definitiva e degna sepoltura dei martiri in questa chiesa, che da allora è intitolata a San Mauro.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione