IL MATTINO
La ricorrenza
02.05.2024 - 08:20
Le spoglie di San Mauro e dei suoi compagni martiri furono trasportate a Lavello dall'arcidiacono Gherardo, che le aveva prelevate da una chiesa a Gallipoli ormai lasciata all'incuria. Il viaggio delle spoglie si arrestò miracolosamente a Lavello, in provincia di Potenza, presso la chiesa di Santa Maria della Speranza, quando il cavallo dell'arcidiacono si rifiutò di proseguire. Questo evento fu interpretato come un segno della volontà divina di stabilire la definitiva e degna sepoltura dei martiri in questa chiesa, che da allora è intitolata a San Mauro.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia