Cerca

Il gemellaggio

A Borgo Virgilio, nel Mantovano, un parco multimediale dedicato al poeta di Venosa: il ponte tra passato e futuro con la Basilicata

Immaginate un luogo dove il passato incontra il futuro, dove la storia si fonde con l'innovazione. Questo luogo esiste ed è il Parco Museo Virgilio – Forte di Pietole, inaugurato il 13 aprile 2024 nel comune di Borgo Virgilio, in provincia di Mantova.

Il gemellaggio tra Venosa e Borgo Virgilio: un ponte tra passato e futuro

L'inaugurazione del Parco Virgilio

Il Parco Museo Virgilio non è un museo tradizionale. Si tratta di un'esperienza immersiva che fonde il passato della fortificazione napoleonica con l'attualità multimediale. Grazie al lavoro dei professionisti lucani di Effenove, i visitatori possono scoprire la storia di Virgilio e del luogo che ospita il museo attraverso contenuti multimediali coinvolgenti. Ma perché un museo dedicato a Virgilio a Borgo Virgilio? Perché qui, secondo la tradizione, nacque il grande poeta latino.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione