Cerca

scotellaro

Il Centro Internazionale di Brera a Milano ricorda Rocco Scotellaro

Il poeta che con i suoi versi racconto' il Sud arretrato e contadino, ma anche il politico, il meridionalista, lo scienziato sociale: la prismatica personalita' di Rocco Scotellaro, nato 100 anni fa a Tricarico (Matera), sara' al centro di un dibattito in programma lunedi' 5 giugno, nella sala convegni del Centro Internazionale di Brera a Milano

Oggi, 19 aprile 1923, a Tricarico (Matera) nasce Rocco Scotellaro: il sindaco poeta contadino per cui l'alba è sempre nuova perché "nei sentieri non si torna indietro"

Rocco Scotellaro

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione