Cerca

immigrazione clandestina

"Ong fattore attrattivo, non decidono gli scafisti chi entra in Italia": Piantedosi è l'anti Lamorgese

“Stiamo affrontando il tema della migrazione legale, sia per incrementare le iniziative di corridoi umanitari in Italia di persone vulnerabili, sia per verificare possibili strategie per utilizzare percorsi di migrazione legale come leva nei confronti dei paesi terzi di origine e transito dei flussi”. Così il ministro dell’Interno, Piantedosi, nella sua informativa al Senato che incassa il plauso del vicepremier Salvini: "E' l'uomo giusto al posto giusto"

"Ong fattore attrattivo, non decidono gli scafisti chi entra in Italia": Piantedosi è l'anti Lamorgese

Matteo Piantedosi

Per il ministro bisogna "creare percorsi di ingresso legali per i Paesi terzi che garantiscano concretamente la loro collaborazione nella prevenzione delle partenze e nell’attuazione dei rimpatri rimpatri". Un’iniziativa, ha spiegato, che "mira a rivedere i meccanismi del testo unico dell’immigrazione" inserendo "uno strumento premiale per i Paesi più impegnati nella lotta all’immigrazione illegale con l’obiettivo di contrastare il traffico dei migranti e rafforzare i canali di ingresso legale". "Nel 2022 si registrano 69mila richieste di asilo, il 56% in più rispetto allo scorso anno. Ed il 57% di quelle esaminate si sono concluse con i diniego; significa che la maggioranza dei migranti che arrivano in Italia è spinta da motivazioni economiche e non ha titolo di restare qui". Non solo, ribadisce l'ex prefetto di Roma: "La presenza di navi ong continua a rappresentare un fattore di attrazione, un 'pull factor'" per i flussi di migranti e sono importanti anche per "le organizzazioni criminali che basano il loro modus operandi sulla presenza di assetti ong nell'area"

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione