Cerca

misure restrittive

Via la mascherina a scuola, Gismondo bastona Speranza: «Stanno producendo delle reazioni cutanee»

Speranza ha precisato ieri dalla Liguria che non si tratta di una decisione politica, il sottosegretario Sasso ha invitato lo stesso Speranza a tornare a vivere nel Paese reale. La protesta di un collettivo: spostare le aule scolastiche nei ristoranti

All'antiscienza di Speranza e Ricciardi replica Gismondo, «Il Green pass è privo di qualsiasi ragione»

Maria Rita Gismondo

Per Filippo Anelli (Fnomceo) «con le finestre aperte per un buon ricircolo d'aria e il distanziamento si possono eliminare». Valutazione condivisa anche dall'infettivologo Massimo Galli. Per Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia dell'ospedale Sacco di Milano invece, le mascherine a scuola «vanno tolte immediatamente perché, con queste temperature, stanno producendo delle reazioni cutanee, da riacutizzazioni di acne a eruzioni varie spiega -. E rischiano di diventare incubatori per batteri 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione