Cerca

sanzioni al cremlino

Per Cingolani in 24-36 mesi sarà possibile un addio al gas russo. Ma quale costo per famiglie e imprese?

In 24-36 mesi, secondo il ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, «è ragionevole dire che possiamo abbandonare completamente la dipendenza dal gas russo». Lo ha affermato in un intervento registrato, inviato all'incontro "Crisi climatica, dalla protesta alla proposta" durante il Festival internazionale del giornalismo di Perugia. Per il ministro però rimarrebbe il problema - non di poco conto - dello stoccaggio

Per Cingolani in 24-36 mesi sarà possibile un addio al gas russo. Ma quale costo per famiglie e imprese?

Draghi e Cingolani

Puntuale il report di Bankitalia che avverte i migliori ministri a sostegno di Mario Draghi: «Nello scenario peggiore degli sviluppi della guerra in Ucraina, e cioè quello di un'interruzione dei flussi del gas russo compensata solo in parte da fonti alternative, l'inflazione si avvicinerebbe all'8% nel 2022 e scenderebbe al 2,3 nel 2023» Il documento degli esperti di Via Nazionale valuta anche che nel primo trimestre del 2022, a causa di pandemia, alta inflazione ed elevata incertezza per l'inizio del conflitto, il Pil abbia registrato una riduzione di poco più di mezzo punto percentuale sul periodo precedente

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione