Cerca

crisi ucraina

Il ministero della Salute avverte le Regioni: «Tamponi e vaccini ai profughi ucraini»

In origine Cartabellotta, l'uomo di Gimbe, sulla scia del prof. Bassetti aveva ricordato che il 63,8% degli ucraini non è vaccinato e che è fondamentale includere il vaccino (tre dosi) nei piani di accoglienza. Oggi iI ministero della Salute ha allertato le Regioni perché predispongano risorse per garantire tamponi e vaccini anti-Covid ai rifugiati dell'Ucraina

Speranza si assolve, il Senato lo salva. Insorgono i familiari delle vittime di Bergamo

Roberto Speranza

«In relazione alla crisi in corso e in previsione dei conseguenti fenomeni migratori verso il nostro Paese, si prega di voler allertare le Aziende Sanitarie Locali ai fini della individuazione e predisposizione di risorse necessarie all'esecuzione di test diagnostici-tamponi oro/rinofaringei antigenici e molecolari per infezione da SarsCoV2 ed alla somministrazione di vaccini anti-Covid e altre vaccinazioni di routine per tale popolazione a rischio». Lo indica la nuova circolare ministeriale. La circolare 'Crisi Ucraina - Prime Indicazioni per Aziende Sanitarie Locali'.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione